Sembra che il Grillo si sia accorto che l'11 Settembre 2001 è successo qualcosa.
In questi sei anni, tranne una lettera di Giulietto Chiesa, non si è accorto di nulla. Eppure qualcuno gli scriveva sul blog, che quel giorno era successo qualcosa di grosso, e soprattutto che c'era qualcosa che non tornava nel racconto ufficiale degli avvenimenti.
Colpo di scena!
Si è accorto che è successo qualcosa perchè il petrolio è ormai alle stelle e le missioni militari stanno dissanguando l'economia degli Stati, ma sembra che non trovi una spiegazione a tutto ciò.
Infatti si meraviglia del fatto che il terrorismo cosidetto "islamico" nella realtà non esista. Esiste solo nei media e, siccome il Grillo è una creatura dei media, deve dire che esiste, perlomeno questo s'intuisce nel riferimento a Londra e Madrid.
Il Grillo sa che l'argomento è un terreno minato e che non conviene andare sempre nella stessa direzione, si rischia di andare per aria, quindi salta da una parte all'altra finchè non si tira fuori e se ne tiene alla larga. A costo di passare per ingenuo fa finta di non aver capito.
911
Che l'11/09/2001 sia stata la più grande menzogna mediatica raccontata all'umanità, io ormai non ho più dubbi.Senza scomodare polpettoni complottisti, la prova la si può tovare nei TG italiani di quel giorno stesso.
Nell' edizione straordinaria del Tg1, al minuto 6:00'' (-3:05'') si può vedere l'aereo che si schianta sulla torre sud
Un altra ripresa dello stesso schianto,da una prospettiva leggermente diversa, la troviamo nell'edizione straordinaria del TG3 al minuto 1:17'' (-1:26'').
Dalla comparazione dei video nasce una domanda:
Quanti aerei hanno colpito la torre sud?
Che ha un'inquietante risposta, con annesso dilemma:
Almeno uno di quei video è un falso.
Ma quale dei due? (secondo me entrambi, ma non vado oltre)
Radio Clash
lunedì 3 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Cosa avrebbero di strano i due video? Rappresentano lo stesso schianto da angolazioni diverse... e quindi? Perchè uno dei due sarebbe falso?
Le angolazioni sono diverse,e qui ci siamo.
Sono le traiettorie degli aerei che sono incompatibili.
Con la stessa traiettoria del primo video(tg1, impatto frontale), nel secondo (tg3) non avremo dovuto vedere l'aereo, perchè nascosto dalle torri stesse.
Inoltre, c'è un altra anomalia nel secondo video.
La telecamera è fissa, e ingrandendo l'immagine si può notare il tetto della torre nord.
Dove diavolo era posizionata questa telecamera, dato che il punto più alto di New York,dopo le torri, è l'Empire State Building, alto 320 metri?
Non mi sembrano "prove" molto convincenti. Seguire un punto in uno spazio tridimensionale può portare facilmente a errori ottici. A occhio a me torna, magari a te no, ma in entrambi i casi non è granchè come prova, bisognerebbe mettere il tutto in un calcolatore e fare delle prove.
Idem per il secondo errore, la telecamera è palesemente più bassa della torre. Si vede qualcosa sopra la torre ma può essere qualsiasi cosa, compreso un frammento di tetto sollevato dall'esplosione.
Non dico che non possa esserci stata una cospirazione legata al 9/11, ma che i video siano in computer grafica mi sembra decisamente forzato:
Mi occupo di computer grafica per passione. Fare un video come quello non è impossibile (con i giusti mezzi), fare gli errori che dici tu sì. Questo perchè tutte le questioni ottiche e "cosa vedono le diverse telecamere" sono gestite dal computer, per sbagliare devi farlo apposta.
La grafica3D è più simile alla scultura che alla pittura. Ricostruisci l'immagine al computer e poi la "filmi" con delle "telecamere virtuali". Perchè quanto visto da queste telecamere sia diverso devi cambiare quello che filmano, ma non ce ne è motivo se vuoi che le tue immagini siano concordi.
Inoltre considera la fatica con tutti i testimoni oculari, i possibili video amatoriali... gli aerei li hanno visti in tanti...
E soprattuto, perchè non farli schiantare davvero se comunque le torri devono cadere?
Mi sembra un po' forzato come complotto :)
Guarda che anch'io, all'inizio, ero scettico, ma continuavo a guardare perplesso il video che mostra l'impatto da dietro, perchè mi sembrava innaturale che un aereo penetrasse un palazzo d'acciaio come la lama nel burro,e che nemmeno un frammento di esso rimbalzasse nell'impatto.
Pian piano cominciarono ad uscire nuove scoperte fatte sulle immagini delle tv trasmesse quel giorno.
E così, tra traiettorie discordanti, ali e fusoliere mancanti, sfondi colorati, ponti mobili, palazzi mancanti,facciate ancora intatte dopo l'impatto e riprese fatte da postazioni impossibili, mi sono fatto l'idea che le cose siano andate davvero così.
Puoi benissimo documentarti in rete,c'è tanto materiale a disposizione.
Ti posso consigliare September Clues (sottotitolato italiano)
http://www.youtube.com/watch?v=e4VXNmqT1PQ
911 Octopus (in inglese)
http://video.google.com/videoplay?docid=-3636640516271789214
guarda anche qui
http://www.youtube.com/results?search_query=fake+plane+crash&search=Search
http://www.livevideo.com/media/search.aspx?tag=fake%20plane%20911
A me a occhio non torna per niente, nè rispetto al video del tg1, ne rispetto ad altri video che le tv hanno trasmesso, dove si vedono impatti con percorsi rettilinei per centinaia di metri, aerei neri, grigi,bianchi, sbalzi di quota (tg1)e arrivi in diagonale.
La telecamera non è palesemente più in basso, è in una posizione impossibile per una telecamera fissa,nemmeno dall'Empire State Building, che è un centinaio di metri più basso delle TT.
E' da escludere che abbiano sbagliato apposta, probabilmente c'è più di una fonte per questi video.Per quello che riguarda i testimoni, a parte i giornalisti, quelli che dichiarano di aver visto l'aereo sono davvero pochi di cui uno alquanto sospetto
http://www.youtube.com/watch?v=2ZkDmNbZPno
Persino il tipo del famoso video dal basso non si accorge nè dell'arrivo dell'aereo nè del suo schianto sulla torre,solleva la testa e si scansa solo all'inizio delle esplosioni, rallenta il video e vedrai.
Saluti
Posta un commento